Non chiamatela fashion blogger. O almeno, non solo. Chiara Ferragni prende tutto e diventa anche presidente e amministratore delegato della Tbs Crew, la società fondata con l’ex fidanzato Riccardo Pozzoli, che continuerà a detenere una quota di minoranza dell’azienda ma senza più alcun ruolo operativo. “Per ora rimane socio” ha specificato Chiara, laconica, in un’intervista a L’Economia del Corriere della Sera. Poche parole che bastano per sollevare il sospetto che tra Chiara e Riccardo, ex fidanzati, soci e grandi amici, tiri aria di crisi.

“Tbs fa tre cose – ha specificato l’influencer nell’intervista – Gestisce tutte le attività del portale “The Blonde Salad”, produce contenuti digitali per noi, ovviamente, e per l’esterno: l’abbiamo fatto per esempio per Tod’s. La terza area è anche il core business. È la talent agency che rappresenta me e mia sorella Valentina. Ho accennato alle consulenze esterne e ai costi inutili. Da gennaio il relativo conto verrà tagliato almeno del 35 per cento”.


Questo è un momento magico per Chiara Ferragni, come svela lei stessa. “Ad aprile avrò un bambino, poi mi sposerò. E il tutto non toglie, anzi aggiunge energie alla vita professionale. Undici milioni di follower (11,2 su Instagram ndr) significano che potrei fare dieci post al giorno e guadagnare milioni. Non mi interessa. Non indosserò mai un capo che non ha niente a che fare con me”. Già, perché basta fare due conti per scoprire che i milioni già ci sono nelle tasche della promessa sposa di Fedez. Se a Tbs Crew si aggiungono anche le attività della Chiara Ferragni Collection, la cifra arriva a ben 30 milioni di euro.
Leggi anche: L’ex di Chiara Ferragni si sposa: Riccardo Pozzoli pronto per il “sì”


Un caso, pardòn, un business case quello di Chiara Ferragni già studiato ad Harvard, dove è stata invitata due volte per parlare dell’impero che è riuscita a creare. Quest’anno poi la rivista Forbes l’ha incoronata “influencer più importante al mondo”. A settembre, inoltre, Chiara ha aperto il suo primo negozio, anzi flagship store, a Milano.
Leggi anche: Ferragni, Leone nascerà a Los Angeles. E il pancino inizia a vedersi

Un successo nato nel 2009 da un’idea, bisogna dirlo, dell’allora fidanzato di Chiara, Riccardo Pozzoli, che all’epoca frequentava un Master di Marketing a Chicago. Riccardo incoraggiò Chiara ad aprire un blog e insieme decisero di investire, tanto per cominiciare, 510 euro. Proprio così: 10 per il dominio Internet e circa 500 per una fotocamera digitale.


Nasce così il blog “The blonde salad” che all’inizio racconta semplicemente la vita di Chiara fra Milano e Cremona, dove è nata, tra shopping e lezioni all’università. L’influencer infatti si era iscritta al corso di giurisprudenza alla Bocconi, mai completato. Riccardo si improvvisa fotografo e sul blog aumentano pian piano le foto di Chiara, che diventano sempre più seguite e curate.

Sembra strano, quindi, che oggi Chiara Ferragni abbia deciso di lasciare al suo ex fidanzato, nonché principale promotore del suo successo, un ruolo così marginale in azienda. Qualche mese fa vi avevamo rivelato che all’interno della TBS Crew sembravano esserci dei malcontenti. Si vociferava che ai collaboratori di Chiara (e forse, a questo punto, anche a Riccardo) non andasse giù l’unione tra Chiara e Fedez, forse reo di aver reso la Ferragni troppo commerciale.



Chiara, però, non si lascia scalfire: oggi la regina ha spodestato il re e ha iniziato a governare da sola il suo impero da 30 milioni.